Tel: 011.650.37.95 | Email: info@fulfuldesign.it

Condizioni generali di vendita

Premessa
Il sito www.fulfuldesign.it (nel seguito, "Sito") è di proprietà del Sig. Harir Abdeljouad, residente in Torino,Via Saluzzo 68. e domiciliato ai fini dell'attività commerciale qui prevista in Torino, via Saluzzo 51 codice fiscale HRRBLJ67D12Z330X, partita IVA n.08303450012 (nel seguito, "Venditore").

1. Ambito di Applicazione
Le presenti Condizioni Generali di Vendita (nel seguito, "Condizioni") si applicano a tutti gli ordini on-line effettuati sul Sito, per tutti i prodotti offerti sul Sito stesso. Prima di procedere con l'acquisto, si richiede al Cliente di prendere visione delle Condizioni e di confermarne l'accettazione mediante "clic"sul pulsante "Accetto le Condizioni". Il Venditore si riserva la facoltà di modificare le presenti Condizioni in qualsiasi momento; tuttavia all'ordine effettuato dal Cliente si applicheranno le Condizioni in vigore alla data dell'ordine e da lui accettate nel corso della procedura informatica di emissione dell'ordine.

2. Registrazione del Cliente
Prima di effettuare ordini, il Cliente deve registrarsi sul Sito, fornendo il proprio nome e l'indirizzo al quale la merce dovrà essere spedita, nonchè il proprio indirizzo di posta elettronica, scegliendo una password da usare come identificativo per l'effettuazione degli ordini, e facendo "clic" sul pulsante relativo alla Privacy. Dopo la registrazione, il Cliente riceverà, all'indirizzo di posta elettronica da lui fornito, un messaggio di benvenuto contenente un link ad una pagina del Sito, che dovrà essere "cliccato" dal Cliente per autenticare la propria identità e confermare la registrazione. Il Cliente è tenuto a conservare la password in un luogo sicuro per evitare che altri possano effettuare ordini a suo nome. Il Cliente è inoltre tenuto a comunicare al Venditore mediante la procedura di aggiornamento dei dati personali prevista nel Sito, prima dell'emissione di ciascun ordine, eventuali variazioni ai dati forniti in sede di registrazione.

3. Conclusione del contratto
Il contratto tra il Venditore e il Cliente si considera concluso quando l'ordine emesso dal Cliente mediante la procedura informatica del Sito perviene al Venditore e il Cliente riceve la comunicazione elettronica di accettazione, anche solo parziale, dell'ordine. L'emissione dell'ordine comporta l'accettazione delle presenti Condizioni; pertanto, effettuando un ordine on-line il Cliente dichiara di avere compreso e accettato le presenti Condizioni, ed è tenuto a stampare o salvare una copia elettronica delle stesse.

4. Procedura di Acquisto
Il Cliente può acquistare i prodotti presenti nel catalogo contenuto nel Sito al momento dell'ordine, per i quali è indicata la disponibilità e una scheda informativa. E' inteso che le immagini contenute nelle schede informative sono indicative, e che i prodotti forniti potranno differire per caratteristiche non essenziali rispetto a tali immagini.

La corretta ricezione dell'ordine è confermata dal Venditore con un messaggio di posta elettronica, inviato al relativo indirizzo fornito dal Cliente in sede di registrazione, riportando il numero d'ordine a cui fare riferimento in caso di comunicazioni del Cliente col Venditore, l'indicazione dei prodotti ordinati, il relativo prezzo, le spese di spedizione e dell'eventuale contrassegno, l'indirizzo di consegna indicato dal Cliente e la modalità di pagamento scelta dal Cliente, che dovrà segnalare tempestivamente eventuali discordanze con i dati da lui forniti nell'ordine.
Qualora i prodotti non siano più disponibili in magazzino, il Venditore invierà al Cliente una comunicazione entro 48 ore dall'emissione dell'ordine. Eventuali pagamenti già effettuati dal Cliente saranno immediatamente rimborsati.

5. Pagamenti
Tutti i prezzi esposti sul Sito sono da intendersi comprensivi di IVA.
Le modalità ammesse per il pagamento sono:
Carta di Credito: in caso di pagamento con carta di credito, la transazione avverrà mediante comunicazione diretta tra il Cliente e l'istituto di credito che gestisce il pagamento, tramite connessione protetta al sito dell'istituto di credito stesso. Alla conferma da parte dell'istituto di credito dell'avvenuto pagamento, il Venditore provvederà alla spedizione dei prodotti ordinati. I dati relativi alla carta di credito del Cliente non saranno comunicati al Venditore, che pertanto non risponde in alcun caso di eventuali usi fraudolenti della carta di credito.
Bonifico Bancario Anticipato: qualora il Cliente scelga questa forma di pagamento, egli dovrà disporre un bonifico bancario sul conto corrente che gli verrà comunicato dal Venditore nel messaggio di conferma dell'ordine. Il Venditore terrà a disposizione del Cliente i prodotti ordinati sino al ricevimento della conferma da parte della sua Banca dell'avvenuto pagamento, ma non oltre sette giorni dalla data dell'ordine. Al ricevimento della suddetta conferma della Banca, il Venditore provvederà alla spedizione dei prodotti ordinati.
Contrassegno: in caso di pagamento mediante contrassegno, i prodotti dovranno essere pagati in contanti all'incaricato della consegna. Questa forma di pagamento è soggetta ad un sovraprezzo per spese di incasso che sarà comunicato al Cliente al momento dell'ordine.
Per ogni ordine effettuato dal Cliente, il Venditore emetterà fattura dei prodotti spediti, inviandola mediante posta elettronica al relativo indirizzo fornito dal Cliente in sede di registrazione.

6. Modalità di consegna e relative spese
La consegna dei prodotti ordinati è prevista solo nel territorio della Repubblica italiana. Le spese di spedizione sono a carico del Cliente, e verranno indicate in sede di effettuazione dell'ordine.
La spedizione sarà effettuata dal Venditore a mezzo corriere espresso, con garanzia contro furto o danneggiamento. I tempi di consegna previsti saranno indicati nell'avviso di spedizione inviato al Cliente per posta elettronica al momento dell'evasione dell'ordine, e sono da intendersi come indicativi, fermo restando un tempo massimo di consegna di trenta giorni dalla data di ricezione dell'ordine. L'avviso di spedizione conterrà l'indicazione del nome e numero telefonico del corriere e il link al suo sito internet, dove il Cliente potrà seguire lo stato della spedizione. Per eventuali ritardi, il Cliente potrà mettersi in contatto col corriere.
Per la consegna della merce, è necessaria la presenza del Cliente o di un suo incaricato all'indirizzo indicato nell'ordine e nell'avviso di spedizione. In caso di assenza del Cliente, il corriere farà un secondo tentativo di consegna entro le successive 24 ore. Qualora anche al secondo tentativo il Cliente sia assente, l'ordine si riterrà annullato per impossibilità di eseguire il recapito. In tal caso, il Venditore restituirà al Cliente, prontamente e comunque non oltre trenta giorni dalla ricezione dell'ordine, il pagamento eventualmente già effettuato, al netto del costo dei tentativi di consegna.
Al ritiro della merce, il Cliente dovrà controllare che il numero dei colli e la descrizione del contenuto indicata sull'imballo o nella nota di consegna corrisponda a quanto indicato nell'avviso di spedizione, e che l'imballo sia integro e non danneggiato, anche nei materiali di chiusura. In caso di mancata corrispondenza o di danni apparenti all'imballo, il Cliente dovrà apporre la dicitura "Riserva di Controllo" alla copia della nota di consegna che resta al corriere.
In alternativa, i prodotti ordinati possono essere ritirati, senza addebito di costi di spedizione (a condizione che questa alternativa sia stata prescelta in sede di effettuazione dell'ordine) presso il negozio fisico Fulful Design in Via Saluzzo 51, Torino.

7. Diritto di recesso
Ai sensi degli articoli 64 e seguenti del Codice del Consumo, se il Cliente è un consumatore, cioè una persona fisica che acquista la merce per scopi estranei ad attività imprenditoriale o professionale, e pertanto non indica nell'ordine un numero di partita IVA, ha diritto a recedere dall'acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo. Per esercitare tale diritto di recesso, il Cliente dovrà inviare al Venditore, a mezzo lettera raccomandata a.r., all'indirizzo riportato nella Premessa delle presenti Condizioni, una comunicazione in tal senso entro dieci giorni dalla data di ricevimento della merce, restituendo entro lo stesso termine i prodotti oggetto del recesso a mezzo di corriere espresso, con costi a carico del Cliente. Resta parimenti a carico del Cliente il costo della precedente spedizione già effettuata dal Venditore.
Qualora l'ordine riguardi più prodotti, il recesso potrà essere esercitato anche limitatamente a singoli prodotti oggetto dell'ordine, ma non ad una parte di un singolo prodotto.
I prodotti resi dal Cliente dovranno essere integri, inclusi eventuali accessori o parti, così come la confezione originale, il materiale di imballaggio e l'eventuale documentazione accessoria, evitando di danneggiare la confezione originale mediante etichette adesive o in altro modo. I prodotti resi non dovranno essere stati utilizzati, danneggiati o smontati, o (nel caso di capi di abbigliamento) indossati o lavati.
La spedizione dovrà essere assicurata contro il furto e il danneggiamento, a cura e spese del Cliente. Qualora i prodotti resi arrivino danneggiati, il Venditore ne darà prontamente comunicazione al Cliente per consentirgli di rivalersi sul corriere. Il Venditore non risponde per danneggiamenti, furti o smarrimenti dei resi, sino ad avvenuta consegna al Venditore.
Dopo verifica dell'integrità dei prodotti resi, il Venditore provvederà a rimborsare al Cliente l'importo pagato per i prodotti oggetto di recesso, entro trenta giorni dal ricevimento dei resi. Il rimborso avverrà mediante la carta di credito utilizzata dal Cliente per il pagamento dei prodotti oggetto di recesso, o a mezzo di bonifico bancario sul conto comunicato dal Cliente. In caso di violazione delle condizioni qui previste in materia di recesso, il contratto di vendita resterà valido ed efficace, e il Venditore provvederà a restituire al Cliente i prodotti impropriamente resi con spese a carico del Cliente, senza effettuare alcun rimborso.

8. Garanzie
I prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore e, se il Cliente è un consumatore come definito al precedente articolo 7, da garanzia legale per i difetti di conformità ai sensi del D. lgs. 206/2005. Per fruire delle garanzie, il Cliente dovrà conservare la fattura di acquisto.
La durata della garanzia convenzionale, a partire dalla data di vendita dei prodotti al Cliente, è di 24 mesi se il Cliente è un consumatore, come definito al precedente art. 7, o di 12 mesi in tutti gli altri casi.
Per esercitare la garanzia convenzionale del produttore, il Cliente dovrà consegnare il prodotto di cui lamenta il difetto al centro assistenza indicato nella documentazione allegata al prodotto, o, qualora non indicato, al Venditore stesso, entro il termine di durata della garanzia. Se a seguito di verifica del centro di assistenza del produttore il difetto non risulti coperto dalla garanzia, gli eventuali costi di verifica, nonchè i costi di spedizione se sostenuti dal Venditore, verranno addebitati al Cliente.
Sono esclusi dalle garanzie i difetti causati da usura, uso improprio o negligenza dell'utente, manutenzione non autorizzata o manomissione dei prodotti.
La garanzia legale riservata ai soli Clienti consumatori riguarda i difetti di conformità, esistenti al momento della consegna del prodotto, che si manifestano entro un termine di due anni dalla data di consegna. Il difetto di conformità deve essere comunicato al Venditore entro due mesi da quando il difetto si manifesta, e comunque non oltre ventisei mesi dalla data di consegna. Il Cliente ha diritto al ripristino della conformità, senza spese a suo carico, mediante riparazione o sostituzione del prodotto non conforme, o, nel caso in cui ciò non sia possibile, alla restituzione del prodotto non conforme previa restituzione dello stesso al Venditore. Se a seguito di verifica del prodotto restituito dal Cliente il difetto lamentato non è dovuto ad una mancanza di conformità, il prodotto sarà riconsegnato al Cliente e gli eventuali costi di verifica, nonchè i costi di spedizione sostenuti dal Venditore, verranno addebitati al Cliente stesso.
I prodotti inviati dal Cliente al centro di riparazione del produttore o al Venditore per l'esercizio delle garanzie dovranno essere completi di documentazione e accessori, nonchè dell'imballo originale.

9. Legge applicabile e Foro competente
Il contratto tra il Venditore e il Cliente è regolato dalla legge italiana, con esclusione delle norme di conflitto. Per ogni controversia civile, se il Cliente è un consumatore ha competenza esclusiva il Foro del luogo di residenza o domicilio del Cliente, mentre in tutti gli altri casi ha competenza esclusiva il Foro di Torino.

10. Forza Maggiore
Il Venditore non sarà responsabile per qualsiasi ritardo o inadempienza a causa di circostanze fuori dal suo ragionevole controllo, quali eventi naturali, guerre, atti di terrorismo o di sabotaggio, scioperi, sospensioni di elettricità o del servizio internet, atti della pubblica autorità, epidemie, incendi, esplosioni, alluvioni, terremoti, e altri eventi imprevedibili e inevitabili. Qualora l'evento di forza maggiore si prolunghi per più di trenta giorni, ciascuna parte contraente potrà risolvere il contratto a mezzo di comunicazione scritta all'altra parte.

11. Privacy
Per quanto riguarda il trattamento dei dati personali dei Clienti, si rimanda all'Informativa fornita alla pagina del Sito raggiungibile al seguente link: